Abstract/Sommario: Il libro, frutto di un lavoro di ricerca trentennale, offre una descrizione, organizzata in quattro parti, di quel modello particolare di animazione educativa che è l'animazione culturale e di cui l'autore del libro è un fondatore. La prima parte tenta una definizione dell'animazione. La seconda parte è dedicata ai fondamenti antropologici dell'animazione culturale. La terza parte affronta la descrizione dell'obiettivo generale e degli obiettivi particolari dell'animazione culturale. L ...; [Leggi tutto...]
Il libro, frutto di un lavoro di ricerca trentennale, offre una descrizione, organizzata in quattro parti, di quel modello particolare di animazione educativa che è l'animazione culturale e di cui l'autore del libro è un fondatore. La prima parte tenta una definizione dell'animazione. La seconda parte è dedicata ai fondamenti antropologici dell'animazione culturale. La terza parte affronta la descrizione dell'obiettivo generale e degli obiettivi particolari dell'animazione culturale. La quarta e ultima parte presenta una sintesi del metodo dell'animazione che si sviluppa attraverso quattro passi. (www.ibs.it)
Abstract/Sommario: L'acquisizione della lettura esige da parte del bambino uno sforzo e presenta difficoltà che normalmente vengono superate. Per i dislessici questi ostacoli sono gravi e persistenti. Piuttosto che ridursi a correggere e a rieducare, è più logico sforzarsi di prevedere le cause d'insuccesso e di aiutare il bambino a superarle. Lo scopo di questa ricerca è quello di evitare agli educatori, genitori ed insegnanti, i tentativi alla cieca e le lunghe ricerche concernenti la difficoltà che al ...; [Leggi tutto...]
L'acquisizione della lettura esige da parte del bambino uno sforzo e presenta difficoltà che normalmente vengono superate. Per i dislessici questi ostacoli sono gravi e persistenti. Piuttosto che ridursi a correggere e a rieducare, è più logico sforzarsi di prevedere le cause d'insuccesso e di aiutare il bambino a superarle. Lo scopo di questa ricerca è quello di evitare agli educatori, genitori ed insegnanti, i tentativi alla cieca e le lunghe ricerche concernenti la difficoltà che alcuni bambini trovano nell'apprendimento della lettura e dell'ortografia. (www.ibs.it)